Un’altra buona notizia in casa Jumbo-Visma. Mentre in Spagna Sepp Kuss ha vinto la quindicesima tappa della Vuelta e Primoz Roglic ha consolidato la sua maglia rossa, Wout Van Aert ha ripreso a montare in sella a una bicicletta. L’asso belga era fermo dalla terribile caduta nella cronometro di Pau al Tour de France 2019, che lo aveva costretto all’immediato ritiro e a un lungo periodo di riposo forzato. L’incidente, che avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori, impedirà al ciclocrossista di essere ancora protagonista su strada in questa stagione, ma il corridore è già al lavoro per recuperare nel migliore dei modi.
Per la prima volta dopo il fattaccio infatti Van Aert è tornato in sella a una bicicletta. Una e-bike per la precisione, in grado di permettergli di evitare sforzi troppo impegnativi per il suo fisico. Il belga ha percorso 7,5 km in circa 16 minuti su un percorso pianeggiante, a una media di 27,8 km/h con picco massimo di 57,2 km/h. Non certo un allenamento ad alta intensità, ma date le condizioni in cui lo avevamo lasciato un piccolo segnale incoraggiante per il suo rientro nel 2020.
Giro d’Italia 2025, primi segnali positivi per Wout Van Aert: “Ci ha detto che sta cominciando a sentirsi meglio”
14 Maggio 2025, 16:03
Giro d’Italia 2025, Wout van Aert ancora debilitato: “Non ho grandi aspettative per oggi”
11 Maggio 2025, 20:05
Giro d’Italia 2025, Wout van Aert lontano dal cuore dell’azione: “Ho deciso di non forzare, spero di crescere nelle prossime settimane”
11 Maggio 2025, 10:50
Giro d’Italia 2025, Wout Van Aert dopo la deludente crono: “Sentivo di non avere abbastanza potenza, ma sono qui per fare del mio meglio e non per cercare delle scuse”